MONCLER +5% I Ricavi nel 2023 hanno sfiorato quota 3 miliardi
Moncler resta un potenziale bersaglio per M&A, poiché Remo Ruffini controlla solo il 16,1% dei diritti di voto

Fatto
Moncler reagisce euforicamente ai dati comunicati ieri sera.
Il titolo guadagna il +5% e amplia la performance da inizio anno a +19% vs +7,7% del FTSEMIB.
Moncler chiude il 2023 con ricavi vicini ai 3 miliardi di euro, in crescita del 17%, con entrambi i marchi del gruppo in accelerazione nel quarto trimestre.
Nello specifico, i ricavi consolidati si attestano a 2,98 miliardi (+17% a cambi costanti e +15% a cambi correnti), di cui circa 2,57 miliardi per il marchio Moncler e 411 milioni per Stone Island.
L’Ebit di gruppo nel 2023 è pari a 893,8 milioni, con un margine del 30%, da 774,5 milioni nel 2022 (margine del 29,8%).
L'utile netto si attesta a 611,9 milioni da 606,7 milioni del 2022, che includeva un beneficio fiscale straordinario di 92,3 milioni per il riallineamento del valore fiscale del marchio Stone Island.
Il Cda ha anche approvato la proposta di distribuzione di un dividendo pari a 1,15 euro per azione.
"Nei primi mesi del 2024, il panorama macroeconomico e geopolitico globale rimane incerto e imprevedibile", sottolinea la nota. "Il gruppo continuerà ad affrontare questo scenario incerto e le dinamiche di mercato in continua evoluzione, con l'obiettivo di rimanere su una solida traiettoria di crescita".
Effetto
Alla luce dei ricavi del 4Q 2023 più forti del previsto, aumentiamo le nostre previsioni di fatturato per il 2024 e il 2025 dello 0,9% e dello 0,5%. …
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.