MONCLER +4,1% La riscoperta del settore lusso. L'Analisi Tecnica di Websim
FATTO
Moncler sta per chiudere un'ottima seduta, come tutto il settore del lusso: ora scambia a 45,1 euro, +4,7%.
Shanghai allenta le restrizioni e annuncia misure per rilanciare l'economia. A partire dal primo giugno, le aziende non dovranno più essere sulle cosiddette liste bianche per riprendere la produzione e si è deciso anche di ridurre alcune tasse sull'acquisto per stimolare la ripresa dopo settimane che hanno messo a dura prova non solo la città, ma tutta la Cina. Il vice sindaco di Shanghai, Wu Quing, ha annunciato un allentamento delle restrizioni imposte alle aziende per il Coronavirus nell’ambito della strategia Zero-Covid.
A Pechino, ieri i nuovi contagi da coronavirus sono scesi a 12, quasi la metà del giorno prima. Quasi dimezzati i nuovi casi anche a Shanghai, dove il piano delle riaperture sta rispettando i tempi.
Il consenso raccolto da Bloomberg registra un target price medio calato un po' ultimamente fino a 62,8 euro, ma con il 68% di indicazioni che rimangono d'acquisto. Websim Intermonte ha raccomandazione INTERESSANTE (Outperform) e target fondamentale a 67,6 euro.
Nel 2021 Moncler ha guadagnato il +27%, settimo anno positivo, sottoperformando però questa volta gli altri titoli italiani del lusso: +73% Tod's , +70% Brunello Cucinelli , +42% Salvatore Ferragamo .
EFFETTO
Graficamente, dai minimi di fine 2014 a 10 euro il movimento ascendente ha raggiunto quota 42,55 euro nel 2018. Successivamente, i prezzi hanno consolidato per circa tre anni nella banda 25-43 euro prima di riprendere a spingere, segnando un record assoluto a 70,2 euro lo scorso novembre. Poi un forte ritracciamento fino in zona 40 euro, area supportiva dalla quale ci aspettiamo una reazione.
Operatività multiday. L'analisi Tecnica di Websim è LONG da 42 euro: approfittare delle debolezze per comprare/incrementare. Maggiori dettagli nella scheda tecnica.
MONCLER
www.websim.it