MONCLER -0,6% Dior fa arrabbiare i consumatori cinesi. L'Analisi Tecnica di Websim
FATTO
Moncler ha invertito la tendenza, dopo aver segnato l'ennesimo record storico a 70,20 euro. Da inizio anno +37%. Stamattina anche l'indice Stoxx Luxury ha segnato il suo personale record prima di scivolare in ribasso.
Christian Dior, notissimo marchio in capo al gruppo LVMH , ha fatto arrabbiare la Cina pubblicando un’immagine ritenuta diffamatoria delle “donne asiatiche" nel corso di una mostra a Shanghai. Il titolo del colosso francese perde l'1% alla borsa di Parigi.
La foto, inclusa nel LADY DIOR Show, ritrae una donna asiatica in abito tradizionale che porta una borsa Dior. Ha suscitato indignazione in un editoriale pubblicato lunedì dal Beijing Daily di proprietà statale intitolato “Questa donna asiatica è negli occhi di Dior?”
L'articolo spiega che la foto, scattata da un fotografo cinese locale, mette a disagio i consumatori cinesi. I post di Dior, giornali e del fotografo sui social hanno provocato reazioni di rabbia da parte del pubblico, anche se non si è parlato di boicottaggio. Dior non ha rilasciato commenti immediati.
“Il fotografo gioca sui marchi, o sui gusti estetici del mondo occidentale”, scrive il post. “Per anni, le donne asiatiche sono sempre apparse con occhi piccoli e lentiggini da una prospettiva occidentale, ma il modo cinese di apprezzare l’arte e la bellezza non può essere distorto da questo”.
Non è la prima volta che i marchi del lusso/retail incappano in un incidente del genere. Era già capitato a Dolce & Gabbana, che ha faticato a riconquistare la credibilità presso l'importantissimo mercato cinese.
EFFETTO
Graficamente, il quadro di fondo è strutturalmente rialzista, la tendenza di breve, partita dai minimi di ottobre in area 52 euro, è praticamente priva di pause significative e risulta sostenuta dalla trendline sotto evidenziata.
Operatività multiday. Per l'analisi Tecnica di Websim è opportuno sfruttare l'allungo in corso per prendere profitto. Accelerare le vendite alla prima chiusura sotto 68 euro. Comprare non prima di 60 euro. Maggiori dettagli nella scheda tecnica.
Il titolo è entrato nel Portafoglio SHORT Piazza Affari raccomandato da Websim.
www.websim.it