MICRON TECH -6,5% Taglia le previsioni sul 2023. L'Analisi tecnica a WallStreet

Quotazione -37% da inizio anno
849108a2c7934dcdbd67268b60a5c5e8

FATTO
Micron Technology ha chiuso in ribasso del -6,5% ieri sera a Wall Street, zavorrando tutto il settore tecnologico. Il prezzo è in lieve ripresa nell'afterhours (+0,5%). 

Da inizio anno il titolo ha perso il -37% del suo valore. 

Il gruppo che opera nel settore dei chip (circa 64 miliardi di market cap) ha detto che sta riducendo la produzione di wafer DRAM e NAND di circa il 20% rispetto al suo quarto trimestre fiscale "in risposta alle condizioni di mercato". “Recentemente, le prospettive di mercato per il calendario 2023 si sono indebolite", ha spiegato Micron in una nota. 

L'azienda ha affermato che la fornitura di bit DRAM anno su anno dovrà ridursi e che la crescita dell'offerta di bit NAND sarà significativamente inferiore alle stime precedenti.

Il produttore di chip ha detto che sta lavorando anche per adottare ulteriori tagli alla spesa in conto capitale. 

“Micron sta adottando misure coraggiose e aggressive per ridurre la crescita dell'offerta di bit e per limitare le dimensioni del magazzino", ha detto il CEO Sanjay Mehrotra. “Continueremo a monitorare le condizioni del settore e ad apportare le necessarie modifiche."

Nelle ultime settimane, quasi tutti i più importanti produttori di chip hanno segnalato un eccesso di offerta e prezzi in calo, annunciando la necessità di tagliare le spese in conto capitale. 

La domanda di chip di memoria è precipitata in tutto il mondo perchè le aziende tecnologiche clienti hanno accumulato scorte di chip a livello record per riuscire a soddisfare la domanda in caso di interruzioni dell'approvvigionamento legate alla pandemia e all'invasione russa dell'Ucraina. 

Il consenso raccolto da Bloomberg registra 32 Buy, 7 Neutral, 2 Sell. Target price medio 66,40 usd. 

EFFETTO
Analisi Tecnica. La bella reazione partita dai minimi degli ultimi due anni (+33% nell'ultimo mese) è arrivata a lambire la prima forte area resistenziale intorno a 64,55 usd (top del 2018, rivisto nel 2022). 

I livelli oltre cui si invertirebbe la tendenza ribassista partita dai top assoluti a 98 usd sono ancora lontani verso 70/75 usd. 

Operatività. Manteniamo una view cauta. Si suggerisce di sfruttare discese verso area 50 usd per acquisti sulla debolezza. Rinviare gli acquisti sulla forza alla prima chiusura sopra 75 usd. 

  

www.websim.it