MICRON TECH -2% nel preborsa, annuncia tagli e sospensione dei bonus. L'Analisi tecnica a WallStreet

FATTO
Micron Technology perde il -2% nel preborsa.
Da inizio anno -45%.
Il gruppo che opera nel settore dei chip (circa 56 miliardi di market cap) ha terminato il primo trimestre fiscale del 2023 con conti sotto le attese, annunciando un piano di ristrutturazione, che prevede la sospensione dei bonus per tutto l’anno prossimo e il taglio del 10% del personale.
Il periodo ha registrato una perdita per azione su base adjusted di 0,04 usd, più alta rispetto a 0,01 usd attesi.
Il fatturato si è attestato a 4,09 miliardi, sotto i 4,11 miliardi attesi dal consenso. Il calo è stato però inferiore alle attese: -47% vs -49%.
Peggio delle attese invece la profittabilità, a causa di effetti di prezzo negativi.
A livello di mercato finale, il calo dei ricavi è stato più accentuato nell'applicazione smartphone (-66%), mentre i mercati PC e Cloud (-49%/-44%) sono stati sostanzialmente in linea con il calo di gruppo. D'altra parte, Auto & Industrial è sceso solo del -18% grazie alla forte crescita del segmento;
Micron si aspetta per il trimestre in corso ricavi compresi tra 3,6 e 4,0 miliardi, il consensus era 3,9 miliardi. Micron ha annunciato anche di prevedere una perdita per azione più alta, nel trimestre in corso, di quanto precedentemente atteso nel trimestre in corso.
Come evidenziato anche dai recenti dati mensili sul mercato dei semiconduttori, il segmento delle memorie è quello più volatile e sensibile alle oscillazioni del ciclo.
Il consenso raccolto da Bloomberg registra 32 Buy, 7 Neutral, 2 Sell. Target price medio 66,40 usd.
EFFETTO
Analisi Tecnica. La bella reazione partita dai minimi degli ultimi due anni toccati a settembre è arrivata a lambire la prima forte area resistenziale intorno a 64,55 usd (top del 2018, rivisto nel 2022) prima di avviare una brusca correzione, che ha riportato rapidamente le quotazioni a ridosso del minimo sopra citato, che rappresenta ora il primo valido supporto da monitorare.
Operatività. Manteniamo una view cauta. Per trading si suggerisce di sfruttare discese verso area 49/45 usd per acquisti sulla debolezza. Stop loss da applicare alla prima chiusura sotto 40 usd. Rinviare gli acquisti sulla forza alla prima chiusura sopra 70 usd.
www.websim.it