MICHELIN - Acquisizione di FCG per migliorare la redditività del business Specialty

FCG opera principalmente in Europa come leader nei tessuti e nei film ingegnerizzati con applicazioni in mercati altamente tecnici

Fatto

Michelin ha annunciato questa mattina l'acquisizione del 100% di Flex Composite Group (FCG) per un valore d'impresa di 700 milioni di euro.

FCG opera principalmente in Europa come leader nei tessuti e nei film ingegnerizzati con applicazioni in mercati altamente tecnici come nautica, supercar e veicoli elettrici, sport o edilizia. FCG ha 400 dipendenti e nell'anno fiscale 22 ha registrato un fatturato di 202 milioni di euro. Nel periodo 2015-2022 ha registrato una crescita organica media dell'11%, con un EBITDA del 25-30%.

L'accordo consentirebbe a Michelin e FCG di creare un leader nei tessuti e nei film ingegnerizzati ad alta tecnologia. Sbloccherà sinergie in un'ampia gamma di applicazioni. L'acquisizione aumenterebbe i ricavi dei materiali high-tech di Michelin di circa il 20% e accelererebbe il profilo di crescita di questo business.

La transazione accrescerà il margine EBIT per Michelin a livello di Gruppo e per il segmento Specialità a cui apparterrà, con una generazione di cassa positiva e un impatto sull'EPS. La transizione è interamente finanziata con denaro contante, con la posizione finanziaria di Michelin che rimane solida dopo la transazione. La chiusura è prevista entro la fine del 3Q23.

Effetto

L'acquisizione è in perfetto allineamento con la strategia Michelin in Motion 2030, presentata ad aprile 2021 e la cui validità è stata ribadita dai v…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.

AZIONI:

 Team Websim Corporate

Gli Analisti Finanziari di Websim