MERCATO ITALIANO - Tengono gli utili nel primo semestre
Ci attendiamo una pausa per i mercati azionari. Tuttavia, le valutazioni rimangono nel complesso ancora attraenti e dovrebbero sostenere le quotazioni.

Fatto
Mese di giugno con gli occhi puntati sulle prossime mosse delle banche centrali.
La BCE dovrebbe tagliare i tassi nella riunione del 6 giugno, mentre è più incerto se e quanto potrebbe continuare a ridurre i tassi alla luce di indicazioni ancora sostenute sull’andamento dell'inflazione.
La FED invece dovrebbe concentrare l’attenzione sulla liquidità.
A fine trimestre possibili ribilanciamenti dei portafogli istituzionali potrebbero penalizzare l’azionario dopo la forte performance assoluta e relativa nei confronti delle obbligazioni.
Le elezioni europee del 8/9 giugno saranno un test per i governi dei singoli paesi e soprattutto determineranno gli equilibri nell’UE per i prossimi anni: un’avanzata dei sovranisti potrebbe mettere in discussione alcuni temi rilevanti anche a livello economico come la transizione energetica e le politiche industriali che potrebbero diventare più nazionalistiche.
Effetto
Pochi spunti di newsflow attesi nel mese, ma il trend di andamento degli utili nel 1Q 2024 e l’andamento atteso per il 2Q 2024 sono confortanti. Ma…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.