MERCATO ITALIANO - Possibile posticipo per il Patto di Stabilità

Le posizioni rimangono al momento distanti tra alcuni paesi come Italia e Francia da una parte e Germania dall’altra.

borsa italiana_websim_3 oib

Fatto

Aumentano le possibilità che l’approvazione del nuovo Patto di Stabilità UE possa venire approvato dopo la fine del 2023.

Le posizioni rimangono al momento distanti tra alcuni paesi come Italia e Francia da una parte e Germania dall’altra.

Quest’ultima richiede impegni chiari e rigorosi sulla traiettoria di discesa del debito e su deficit strutturalmente inferiori al 3% del PIL mentre Italia e Francia chiedono maggiore flessibilità e la possibilità di scorporare alcuni investimenti e spese dal conteggio di deficit e debito come ad esempio le spese militari per sostenere l’Ucraina ed alcuni investimenti in infrastrutture.

Il Ministro delle Finanze italiano Giorgetti ha detto che l’Italia non firmerà impegni che non possono essere alla portata dei programmi di finanza pubblica italiana e non è escluso che l’Italia possa porre il diritto di veto in caso di regole troppo stringenti.

ISTAT ha presentato ieri le stime aggiornate per l’Italia che prevedono una crescita del PIL per il 2023 e 2024 a +0.7%.

La previsione per il 2024 è inferiore alle stime del governo italiano (+1.2%) e della UE (+0.9%). ISTAT si aspetta una sostanziale stagnazione degli investimenti a +0.6% mentre il PIL sarà sostenuto dai consumi e dalle misure di sostegno e dalla graduale attuazione del PNRR. Inflazione attesa in calo al 2.5% nel 2024 rispetto al 5.4% del 2023 mentre la disoccupazione è prevista in leggero calo al 7.5% dal 7.6% del 2023.
 

Effetto

La partita sul rinnovo del Patto di Stabilità rimane uno degli aspetti più rilevanti da monitorare nelle prossime settimane per determinare quale sarà…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Websim Corporate

Gli Analisti Finanziari di Websim