MERCATO ITALIANO - Le elezioni rafforzano il governo
Le elezioni restituiscono un quadro di stabilità per il governo italiano e un rafforzamento del sistema bipolare, mentre scende significativamente il peso di M5S che esce sconfitto dalle elezioni.

Fatto
Successo del governo italiano in carica e del partito di maggioranza Fratelli d’Italia che raggiunge il 28.8%.
Confermato l’apprezzamento degli elettori nei confronti del Primo Ministro Giorgia Meloni.
In crescita Forza Italia al 9.73% e in calo Lega al 9.14%.
Buon risultato per il centro-sinistra con PD al 24%.
Crollo del M5S sotto il 10%.
I partiti liberali filoeuropei non superano la soglia di sbarramento del 4%.
In calo l’affluenza che si è attestata per la prima volta sotto il 50%.
Le elezioni europee hanno visto una crescita significativa dei partiti di destra con posizioni critiche rispetto alle recenti politiche europee come la transizione climatica ed il supporto all’Ucraina.
Possibile una conferma di Ursula Von der Layen, ma da verificare con quale maggioranza e mandato.
Da monitorare le prossime elezioni legislative in Francia e la tenuta del governo tedesco dopo il deludente esito elettorale dei partiti di governo.
Effetto
Le elezioni restituiscono un quadro di stabilità per il governo italiano e un rafforzamento del sistema bipolare, mentre scende significativamente il …
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.