MERCATO ITALIANO - Sbloccata la terza rata del PNRR

Il Governo raggiunge l'intesa con la Ue 

borsa italiana_websim_3 oib

Fatto

La cabina di regia convocata ieri dal ministro Fitto ha accolto l’ultima proposta della Commissione Europea per lo sblocco della terza rata del PNRR.

Il target quantitativo che prevedeva l’assegnazione di 7.500 posti letto per studenti entro il 31 dicembre 2022 viene trasformato in una milestone qualitativa da raggiungere entro il 30 giugno 2023.

Questa modifica si aggiunge come proposta alle dieci già inviate per la revisione degli obiettivi della quarta rata del PNRR.

I finanziamenti non verranno quindi persi ma dilazionati: i 519 milioni relativi al target sugli alloggi universitari si spostano dalla terza alla quarta rata.

Di conseguenza, l’esborso della terza rata scende da 19 miliardi a 18,5 miliardi, mentre la quarta rata prevede 16,5 miliardi (anziché 16 miliardi).

La soluzione trovata permette di lasciare invariata la somma totale dei fondi da destinare all’Italia nel 2023 (circa 35 miliardi, come previsto inizialmente). L’intesa dovrebbe portare al via libera.

Effetto

La notizia dell’intesa raggiunta con la Commissione UE, che dovrebbe portare al via libera ufficiale della terza tranche di finanziamenti entro un pai…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Websim Corporate

Gli Analisti Finanziari di Websim