MEDIOBANCA - Scontro in Assemblea sempre più probabile
Il Comitato nomine di Mediobanca si riunirà il 18 settembre per discutere la lista dei candidati per il nuovo consiglio
Fatto
Il Comitato nomine di Mediobanca è stato convocato per il 18 settembre, mentre il 20 settembre è previsto il Consiglio di Amministrazione per l'approvazione del bilancio.
Dall'incontro del 18 settembre emergerà la lista dei candidati per il nuovo consiglio, che verrà presentata dal Consiglio di Amministrazione uscente.
Si prevede che ci sia un possibile cambio di 4/5 consiglieri attuali che non verranno riproposti, ma i ruoli di presidente (Pagliaro) e CEO (Nagel) non saranno discussi. Secondo le ultime indiscrezioni, non sembrano esserci spazi concreti per un accordo pre-assembleare tra il consiglio uscente e il socio principale Delfin, le cui richieste sulla governance sono state respinte.
Il nodo principale rimane la scelta del presidente, con il Consiglio di Amministrazione uscente intenzionato a confermare Renato Pagliaro, mentre Delfin chiede la nomina di un nuovo presidente non legato a Mediobanca e che garantisca tutti gli azionisti.
Il Corriere menziona la remota possibilità che una soluzione possa essere rappresentata dal presidente attuale di Société Générale, Lorenzo Bini Smaghi. Nel caso in cui non si raggiunga un accordo, diventa sempre più probabile che Delfin presenti una lista lunga e che ci sia uno scontro sui voti in Assemblea il 28 ottobre. Delfin (19.8%), con il sostegno di Caltagirone (9.9%), è accreditata per oltre il 30% dei voti, mentre la lista Assogestioni potrebbe ottenere intorno al 4% e un posto nel consiglio.
Effetto
Lo scontro in Assemblea potrebbe verificarsi e avere conseguenze complesse sulla governance, al momento ancora difficili da comprendere. Il peggiore s…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.