MEDIOBANCA - Rispetta ampiamente i requisiti patrimoniali fissati dalla BCE

Da inizio anno il titolo è cresciuto del +20%

Fatto

Mediobanca sotto i riflettori.

La banca ha ricevuto indicazioni dalla BCE in relazione al requisito patrimoniale Pillar 2 Capital Requirement (P2R) da rispettare a partire dal 1° gennaio 2024 a livello consolidato, in conformità con gli esiti del Supervisory Review and Evaluation Process (SREP) del 2023.

In particolare, i requisiti patrimoniali da rispettare complessivamente risultano pari a 8,15% in termini di Common Equity Tier 1 ratio, 9,99% in termini di Tier 1 ratio e 12,45% in termini di Total Capital ratio.

A determinare tale requisito concorrono:

a) 4,5% in termini di Common Equity Tier 1 ratio;

b) un requisito Pillar 2 dell'1,82%, di cui lo 1,02% in termini di Common Equity Tier 1 ratio e 1,37% in termini di Tier1;

c) un Capital Conservation Buffer pari al 2,5%, interamente in termini di Common Equity Tier 1 ratio;

d) un nuovo buffer O-SII pari a 0,125%, interamente in termini di Common Equity Tier 1 ratio, a seguito dell'inclusione di Mediobanca tra le banche di rilevanza sistemica.

Effetto

I coefficienti patrimoniali di Mediobanca su base consolidata al 30 settembre 2023, tenuto conto dei dividendi accantonati nel rispetto di un pay-out …

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Websim Corporate

Gli Analisti Finanziari di Websim