MEDIOBANCA - Possibile pressione sulla governance dopo l’esito di Generali

L’azionariato di Mediobanca vede come principale azionista Del Vecchio (19,4% del capitale)

FATTO
Secondo quanto riportato da diversi articoli, a seguito della conferma di Donnet alla guida di Generali (il quale ricordiamo essere stato sostenuto da Mediobanca), i principali sostenitori della lista alternativa potrebbero ora concentrarsi sulla governance di Mediobanca. Su questo fronte non viene esclusa la possibilità che Del Vecchio possa richiedere l’autorizzazione per superare la soglia del 20%, nonché che Caltagirone possa avvicinarsi al 10%.

EFFETTO
Secondo gli ultimi dati disponibili Del Vecchio dovrebbe detenere il 19.4% del capitale, Caltagirone il 3.1% e i Benetton il 2.1%. Ricordiamo che l’autorizzazione fornita dal regolatore a Del Vecchio prevedeva che l’investimento fosse di natura finanziaria e non strategica. L’attuale CdA di MB sarà rinnovato a novembre 2023.

Raccomandazione su Mediobanca NEUTRALE, target price a 10,50 euro.

www.websim.it