Leonardo - Presentazione “Michelangelo Dome”
Si tratta di una piattaforma software di orchestrazione dati che consente la connessione e la condivisione di informazioni tra diversi sistemi, sensori ed equipaggiamenti militari

Ieri il gruppo ha presentato “Michelangelo Dome”, una piattaforma software di orchestrazione dati che consente la connessione e la condivisione di informazioni tra diversi sistemi, sensori ed equipaggiamenti militari. Il sistema multi-dominio e aperto ai prodotti sviluppati da altri players è basato sull'intelligenza artificiale ed è progettato per facilitare la creazione di scudi antimissile, simile al sistema Iron Dome sviluppato da Israele.
Durante la presentazione, il CEO Cingolani ha evidenziato che Leonardo ha un vantaggio competitivo nello sviluppo di questo tipo di piattaforme multi-dominio derivante dalla presenza di prodotti in tutti i domini (navale, aereo, terrestre, spazio) e dalle competenze e capacità nell’elettronica per la difesa.
Durante la presentazione di ieri non sono stati forniti dettagli quantitativi su "Michelangelo Dome" ma il management ha conservativamente stimato un mercato potenziale minimo di Eu200bn in 10 anni.
Lo sviluppo della piattaforma software Michelangelo Dome sarà alla base dell’aggiornamento del piano industriale ad inizio 2026.
La sviluppo di Michelangelo Dome evidenzia l'evoluzione dell'azienda verso un business model a maggiore contenuto tecnologico/software vs. industrial manufacturing. Reiteriamo view positiva su Leonardo.

