Leonardo - La Nato supporta aumento spese in Difesa al 5% del PIL

L’Italia nel 2024 ha investito in difesa l’1.5% del PIL

Leonardo_websim2

Fatto

A margine della riunione dei ministri della difesa dei paesi NATO, la stampa riporta un sostanziale accordo, che dovrebbe essere formalizzato alla riunione NATO prevista all’Aja il 24-25 giugno, per aumentare la spesa per la difesa al 5% del PIL, di cui il 3,5% per le spese puramente militari e l'1,5% per voci legate alla difesa come la mobilità militare.

I dettagli che devono ancora essere definiti includono l’orizzonte temporale entro cui raggiungere la soglia del 5% (10 anni, entro il 2035, proposto da Italia e UK vs. 7 anni, entro il 2032, supportato dalla maggior parte dei paesi) e la definizione di ciò che rientra in entrambe le categorie di spesa.

Alcuni stati, quali l’Estonia, supportano il raggiungimento del target del 5% entro 5 anni. Il segretario NATO Rutte ha dichiarato che i membri NATO dovranno presentare piani di aumento annuale per dimostrare i progressi verso il nuovo obiettivo. 

Effetto

L’Italia nel 2024 ha investito in difesa l’1.5% del PIL (Eu29bn). Ogni punto di aumento dello spending vale ca. Eu20bn spese addizionali in difesa …

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.

AZIONI:

 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim