LEONARDO - Nuovi massimi da oltre due anni con le tensioni a Taiwan. L'Analisi Tecnica di Websim
Le tensioni geopolitiche tra Cina e Taiwan tengono alta l'attenzione sui titoli del settore Difesa
Fatto
Leonardo tocca il prezzo più elevato dal febbraio 2020 in seguito alle crescenti tensioni a Taiwan che tengono alta l'attenzione sui titoli del settore Difesa.
Il titolo è cresciuto del +42% da inizio 2023 ed è tra i migliori di Piazza Affari.
La presidente dell'isola, Tsai Ing-wen, ha incontrato lo speaker della Camera Usa, Kevin McCarthy, e ciò ha causato la dura risposta di Pechino, che ha messo in atto esercitazioni militari intorno all'isola.
La presidente di Taiwan ha criticato la Cina per il comportamento "irresponsabile" in merito alla tre giorni di "giochi di guerra" che hanno portato l'isola ad essere accerchiata, in base alle esercitazioni che hanno previsto attacchi simulati su obiettivi strategici. "In qualità di presidente, rappresento il mio Paese nel mondo", ha scritto Tsai nella notte su Facebook. Le visite all'estero, comprese le tappe negli Usa, "non sono nuove e sono ciò che la gente si aspetta. Tuttavia, la Cina sta usando le manovre militari per l' instabilità a Taiwan e nell'area e non è un atteggiamento responsabile di una potenza regionale" ha spiegato.
Il consenso raccolto da Bloomberg registra 16 Buy, 1 Neutral, 0 Sell, con un prezzo obiettivo medio di 13,36 euro.
Effetto
Analisi Tecnica. Graficamente, il trend è in accelerazione, dopo una breve fase di consolidamento. Primo obiettivo provvisorio posizionato sui top del…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.