LEONARDO - Meeting governo su Oto/WASS; ipotesi spezzatino
FATTO
Il Sole24ore riporta la posizione del governo sul dossier Oto Melara/WASS a seguito del meeting di ieri tra il ministro delle finanze, della difesa e del Mise, secondo i quali il futuro assetto delle due imprese dovrà conciliare l’interesse nazionale nel quadro di possibili intese a livello europeo. L’interpretazione prevalente, riportata dal giornale, sarebbe dunque che il governo possa essere intenzionato a coinvolgere tutti gli attori nazionali (incluso Iveco defence vehicles) e considerare l’ipotesi spezzatino tra Fincantieri (FCT) per gli armamenti navali (con il fondamentale contributo di Cdp per una ricapitalizzazione) e Knds per quelli terrestri.
Resta da verificare l’intesa tra questi ultimi due, visti i rapporti tra FCT e Rheinmetall, che discute con FCT sull’acquisto di Tkms. Rheinmetall tuttavia non ha presentato offerte concrete di acquisto e allo stesso tempo concorre con LDO nell’elettronica della difesa, per cui non rappresenterebbe un’opzione gradita a LDO. Attese entro fine anno le offerte vincolanti per registrare nel bilancio 2021 i benefici finanziari della dismissione.
EFFETTO
Cash-in previsto per Leonardo di circa 650 mln, che serve a finanziare l’acquisizione del 25% di Hensoldt per 606 mln (possibile closing entro l’anno). Il deconsolidamento di Oto Melara e WASS (circa 50 mln of EBIT) verrebbe eseguito a multipli >10x. Il deal avrebbe ricadute positive nei volumi dell’elettronica.
Giudizio INTERESSANTE su Leonardo con target price 9,50 euro.
www.websim.it