TEMI CALDI

Leonardo - Italia aumenterà spese in difesa al 3.5% del GDP in 10 anni

Alcuni paesi, in particolare la Germania, dovrebbero impegnarsi a raggiungere il target del 3.5% in un tempo minore (Germania nel 2029)

Leonardo_websim1

Fatto

Si terrà oggi e domani il summit dei paesi NATO all’Aja. L’accordo prevede l’impegno ad aumentare le spese in difesa in senso stretto al 3.5% del GDP cui si aggiunge 1.5% del GDP per tecnologie dual-use (infrastrutture e mobilità militare, cyber, spazio). Il primo ministro Meloni ieri ha dichiarato che l’Italia raggiungerà l’obbiettivo del 3.5% in 10 anni nel 2035 dal 2.0% del 2024 (Eu44bn che includono la riclassificazione di alcune spese nei criteri NATO di spese militari).  

Alcuni paesi, in particolare la Germania, dovrebbero impegnarsi a raggiungere il target del 3.5% in un tempo minore (Germania nel 2029).

La Spagna ritiene di poter adempiere i propri impegni incrementali nei confronti dell’alleanza sia in termini di personale che di hardware militare con un budget di spesa poco sopra il 2% del GDP. 

Effetto

Assumendo che il GDP italiano cresca del 2% per anno al 2035, le spese in difesa aumenterebbero di ca. Eu50bn in 10 anni (ca. Eu5bn per anno) a Eu95bn…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.

AZIONI:

 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim