LEONARDO - Interrotto il processo di vendita del business automazione
FATTO
La società ha annunciato di aver interrotto il processo di selezione del partner del business dell’automazione, in quanto nessuna delle offerte pervenute garantisce lo sviluppo dell’attività nel lungo periodo attraverso un adeguato piano di investimenti.
Conseguentemente il gruppo ha avviato l’analisi degli interventi necessari per migliorare la struttura di costi e redditività del business.
Ieri Leonardo ha anche annunciato un accordo di collaborazione con Vertical Aerospace per la fornitura di fusoliere in carbonio per il velivolo elettrico VX4 che sta sviluppando Vertical Aerospace (produzione prevista a partire dal 2026). Infine, ATR (JV 50/50 con Airbus sui turboprop) ha reso noto di aver consegnato 31 aerei nel 2021 (16 nei 9M21) e fornito un outlook positivo sul 2022.
EFFETTO
Non ci attendiamo impatti dalla mancata vendita del business automazione (valore stimato 100-150 mln) su cui c’era poca visibilità, anche se bisognerà monitorare i costi di restructuring e gli investimenti necessari per migliorare la redditività della divisione.
Positivo l’accordo con Vertical Aerospace (diversificazione produttiva del sito di Grottaglie impattato dal calo dei rate produttivi del B787), e le indicazioni di crescita fornite da ATR.
Giudizio INTERESSANTE su Leonardo con target price 9,50 euro.
www.websim.it