LEONARDO - Confermato il miglioramento della divisione aerostrutture
FATTO
In un’intervista a Il Sole24Ore il COO di Leonardo Valerio Cioffi ha confermato che tutti i programmi della divisione aerostrutture sono previsti in crescita sia per l’anno in corso sia per il 2024 e il 2025.
In particolare, per il programma chiave 787 di Boeing per cui Leonardo ha prodotto nel 2019 164 fusoliere (ca. 14/mese) e nel 2022 dovrebbe produrne circa 20 (ca. 2/mese) si prevede una produzione di 50 fusoliere nel 2023 (ca. 4/mese) e 100 nel 2025 (ca. 8/mese). Il manager ha evidenziato che grazie al piano di investimenti da Eu300mn avviato nel 2019 nei quattro stabilimenti nel sud Italia (Pomigliano, Nola, Foggia, Grottaglie) e che sarà completato nel 2023, Leonardo potrà intercettare nuove opportunità di mercato ponendosi verso i big player di settore come piattaforma globale per aerostrutture.
EFFETTO
Le dichiarazioni confermano il trend di miglioramento del business aerostrutture che secondo i piani dovrebbe raggiungere il breakeven a livello di cassa nel 2026. Confermato anche il superamento della mono-committenza dello stabilimento di Grottaglie grazie ad alcuni nuovi programmi militari (drone EuroMALE).
Giudizio INTERESSANTE su Leonardo con target price 11,0 euro.
Titolo presente nel PORTAFOGLIO LONG PIAZZA AFFARI raccomandato.
www.websim.it