Leonardo +3% Accordo con Thales e Airbus sul satellitare
I CEO delle tre aziende hanno dichiarato congiuntamente che la fusione contribuirà a garantire “l’autonomia dell’Europa nel settore spaziale strategico”

Leonardo è la miglior blue chip di Piazza Affari.
Dopo mesi di trattative, i principali gruppi aerospaziali europei hanno annunciato oggi un accordo preliminare per unire le loro attività in perdita nel settore della produzione di satelliti, con l'intento di contrastare la crescita esplosiva dei concorrenti, guidati da Starlink di Elon Musk.
L’accordo, atteso da tempo, coinvolge Airbus, Thales e Leonardo e prevede la creazione di una nuova entità operativa a partire dal 2027, subordinata all’approvazione delle autorità europee, storicamente restie a operazioni di consolidamento nel settore.
La società, ancora senza nome, impiegherà 25.000 persone in Europa e genererà ricavi annui pari a 6,5 miliardi di euro, secondo i dati 2024, hanno dichiarato le aziende in un comunicato.
Airbus deterrà il 35% della nuova entità, mentre Thales e Leonardo il 32,5% ciascuno. La governance sarà condivisa e bilanciata, aggiunge la nota.
La fusione delle attività spaziali dovrebbe generare sinergie annue sull’utile operativo per “centinaia di milioni di euro”, a partire dal quinto anno.
Il progetto, nome in codice “Bromo”, è stato avviato lo scorso anno con l’obiettivo di replicare il modello di cooperazione di MBDA, il produttore europeo di missili controllato da Airbus, Leonardo e BAE Systems.
I CEO delle tre aziende hanno dichiarato congiuntamente che la fusione contribuirà a garantire “l’autonomia dell’Europa nel settore spaziale strategico”.
L’accordo prevede l’integrazione delle attività produttive e di servizi di Thales Alenia Spazio e Telespazio – joint venture tra Leonardo e Thales – oltre a diverse divisioni spaziali e digitali di Airbus, e alle restanti attività spaziali di Leonardo e Thales SESO.
Le aziende, che hanno già tagliato circa 3.000 posti di lavoro nel settore spaziale, non hanno fatto riferimento a ulteriori riduzioni, ma hanno dichiarato che i sindacati saranno consultati.
Il nostro commento
In attesa di dettagli sul perimetro degli asset e governance, l’integrazione delle attività Spazio di Leonardo (904 mln di ricavi e 31 mln di EBITA nel 2024) con quelle di Airbus e Thales e la creazione di un campione europeo sul modello di MBDA rappresenta a nostro avviso un catalyst valutativo positivo per il titolo vs. l’attuale valutazione di consensus del business Spazio di Leonardo di 1.5 mld/2.5 mld di euro.