LEONARDO +2,3% In quattro mesi +55%. L'Analisi Tecnica di Websim

E c'è ancora upside

FATTO
Leonardo migliore blu chip oggi, tra le poche in positivo: +2,3% a 9,3 euro. Negli ultimi quattro mesi è salito del 51%.

A valle del salone elicotteristico Heli-Expo 2022 di Dallas, Leonardo ha annunciato ordini per 23 elicotteri civili di vari modelli, per un valore complessivo di circa 256 mln di euro con consegne tra il 2022 e il 2023, destinati a diversi operatori per compiti di trasporto VIP, supporto all’industria energetica e missioni di soccorso in Europa, Nord America e America Latina. I contratti annunciati rappresentano circa il 2% degli ordini stimati per il 2022.   

Websim ha inviato una NOTIFICA APP prima dell'apertura. 

Ricordiamo che il governo italiano starebbe valutando di introdurre con la prossima Legge di Bilancio (fine 2022) un incremento graduale della spesa militare di circa 8/10 miliardi di euro da spalmare nei prossimi 5 anni in risposta agli attuali sviluppi dello scenario geopolitico. Il piano attualmente in studio al Ministero della Difesa e al MEF porterebbe la spesa militare dagli attuali 30 miliardi annui a circa 38/40 miliardi di euro tra il 2027-2028 avvicinandosi all`obiettivo NATO del 2% di spesa per la difesa sul PIL annuale. Il piano allo studio in Italia rappresenterebbe un'ulteriore conferma del cambio di atteggiamento dei paesi europei nei confronti delle spese per la Difesa. La notizia è potenzialmente molto positiva per Leonardo, il cui business militare pesa l'80% circa del fatturato totale e dove l'Italia rappresenta circa il 16% del fatturato totale, e per Fincantieri , il cui business militare pesa complessivamente circa il 25% del fatturato (la società cantieristica è leader nel segmento delle fregate). 

La Germania investirà quest'anno 100 miliardi di euro nella difesa e porterà al 2% le spese militari sul Pil ogni anno, da 1,5%. L'incremento vale 20 miliardi di euro in più per anno. Leonardo è presente in Germania nell’elettronica per la difesa attraverso il 25% di Hensoldt.

Il consenso raccolto da Bloomberg evidenzia un prezzo obiettivo medio di 10,86 euro. Il 75% degli analisti consiglia l'acquisto. Tra i più positivi c'è Websim Intermonte con un rating INTERESSANTE (Outperform) e un target fondamentale di 11,6 euro.

EFFETTO
Graficamente, dai minimi toccati nel 2020 durante la prima fase della pandemia (4,38/4,0 euro) è in corso un recupero, che negli ultimi 2 mesi ha trovato maggior brio. Ci aspettiamo che la tendenza prosegua, seppur con qualche pausa fisiologica, in direzione di zona 10,0 euro in prima battuta, e probabilmente verso 12 euro, top del 2019, come target finale.

Operatività multiday. L'analisi Tecnica di Websim è LONG da 7,60 euro: c'è ancora upside per comprare. Dettagli nella scheda di analisi tecnica.

Titolo presente nel Portafoglio LONG PIAZZA AFFARI raccomandato da Websim.

LEONARDO

www.websim.it


Enrico Nicoloso

Responsabile Analisi Tecnica