Leonardo +2% La pace in Ucraina si allontana
In visita a Kiev, il vice-cancelliere tedesco, Lars Klingbeil, ha ribadito il sostegno di Berlino all'Ucraina e ha insistito per "garanzie affidabili" in materia di sicurezza per il Paese

Leonardo accelera al rialzo e si colloca nella parte alta delle blue chip del FTSEMIB e dell'indice Stoxx Aerospace & Defense, a sua volta in guadagno dello 0,6%.
Da inizio anno il prezzo è cresciuto del +86%.
Anche se dietro le quinte si continua a trattare, stando alle immagini delle TV alle notizie battute dalle agenzie, la pace tra Ucraina e Russia appare ancora lontanissima. Il ministero della Difesa russo ha comunicato di aver abbattuto, durante la notte, 21 droni delle forze armate ucraine, di cui due sorvolavano la capitale Mosca. La maggior parte dei velivoli è stata intercettata mentre sorvolava la regione di Smolensk, ma i droni sono stati rilevati nel cuore della notte anche sopra Bryansk, Oriol, Kaluga e Tver. Successivamente, dopo l'alba, le forze russe hanno intercettato altri due droni nella regione di Kursk.
In visita a Kiev, il vice-cancelliere e ministro delle Finanze tedesco, Lars Klingbeil, ha ribadito il sostegno di Berlino all'Ucraina e ha insistito per "garanzie affidabili" in materia di sicurezza per il Paese. Per Klingbeil, il presidente russo Vladimir Putin "non dovrebbe farsi illusioni sull'idea che ci sia un calo nel sostegno all'Ucraina". "L'Ucraina può continuare a contare sulla Germania", ha detto, secondo le notizie di Deutsche Welle. Ed ha spiegato che "si stanno cercando" forme per migliorare l'assistenza nel quadro di un possibile processo di pace. "Si tratta dell'Ucraina, ma anche della sicurezza dell'Europa - ha sottolineato - Ora la Russia deve dimostrare un interesse sincero nel voler arrivare a una pace giusta".
Più da vicino, MF ha rispolverato la notizia della maxi richiesta di risarcimento di 2,15 mld di sterline avanzata a gennaio dalla famiglia di Vichai Srivaddhanaprabha, l’ex presidente tailandese del Leicester deceduto nel 2018 a causa di un incidente con un elicottero AW169 di AgustaWestland. L’unico aggiornamento ufficiale è riportato nella semestrale e indica che Leonardo ha concordato un’estensione dei termini per costituirsi in scadenza il 24 ottobre 2025. Nel bilancio, Leonardo riporta che in base agli elementi ad oggi noti, supportati dai legali incaricati ed in stretta collaborazione con le compagnie assicurative coinvolte, non ritiene che possa emergere una passività a proprio carico.
Titolo presente nel PORTAFOGLIO LONG RACCOMANDATO di Websim.