LEONARDO -4,8% Un jet M-346 si schianta sul Monte Legnone

La guerra in Ucraina ha radicalmente cambiato le prospettive dei titoli del settore Difesa

FATTO
Leonardo chiude in ribasso di quasi il 5%.

Non ci sono solo le schiarite sulla guerra in Ucraina a favorire le prese di profitto sul titolo capace di mettere a segno un balzo superiore al +50% dallo scoppio del conflitto ad oggi. 

Un jet M-346 è precipitato sul Monte Legnone, in provincia di Lecco, al confine con le province di Sondrio e Bergamo. I due piloti dell'Aermacchi 346 si sono lanciati col paracadute: uno è morto, l'altro è grave. Il velivolo era in fase di collaudo post produzione. La conferma è arrivata anche dal gruppo Leonardo.

Il pilota deceduto, inglese, era un addestratore esperto, dipendente di una agenzia che fornisce piloti addestratori. In questo caso non era in volo come addestratore ma per essere lui stesso formato in modo specifico a volare e ad addestrare poi altri piloti, su quel modello di aereo, l'addestratore M346 di Leonardo (ex Aermacchi). 

L'aereo era utilizzato da Leonardo proprio per voli di addestramento. L'altro pilota a bordo volava nel ruolo di addestratore, ed è un collaudatore della società italiana.

EFFETTO
Leonardo ha specificato in una nota che allo stato attuale delle indagini è del tutto prematuro formulare qualsiasi ipotesi sulle cause dell'incidente. 

Giudizio INTERESSANTE su Leonardo con target price 11,60 euro.

Titolo presente nel PORTAFOGLIO LONG PIAZZA AFFARI RACCOMANDATO di Websim.

www.websim.it