LEONARDO -2,9% Trimestrale positiva, IPO Drs in stand-by
FATTO
Leonardo reagisce male ai conti pubblicati ieri sera dopo la chiusura della borsa.
La società ha chiuso i primi nove mesi del 2021 con ricavi in crescita del 6% a 9,6 miliardi e ordini per 9,3 miliardi (+9%).
Si tratta di risultati superiori ai livelli pre-pandemici che consentono di confermare la guidance per l'anno in corso e di guardare con fiducia al medio-lungo periodo. Per l'intero anno si conferma quindi la stima di ricavi in una forchetta tra 13,8 e 14,3 miliardi rispetto ai 13,4 miliardi del 2020, mentre l'Ebit è indicato tra 1,075 e 1,125 mld dai 938 mln dell'anno scorso.
L'Ebita dei nove mesi si è attestato a 607 mln, (+22% su anno), l'Ebit a 445 mln (+12,7%) e il risultato netto ordinario a 229 milioni dai 135 mln di un anno prima.
Il Free Operating Cash Flow (Focf) è negativo per 1,4 miliardi circa ma in miglioramento dal -2,6 miliardi circa del 30 settembre 2020.
Per effetto principalmente dell'andamento del Focf sale l'indebitamento netto del gruppo a circa 4,7 miliardi dai 3,3 miliardi di fine dicembre 2020.
"I risultati dei primi nove mesi sono molto positivi, con una performance superiore ai livelli pre-pandemici nel militare/governativo (87% dei ricavi di gruppo), che ha più che compensato il business civile ancora sfidante. Il portafoglio ordini garantisce visibilità, la top line è in crescita così come l'Ebita e il Focf. Confermiamo la guidance 2021 e le prospettive di medio-lungo periodo basate su solidi fondamentali di gruppo", commenta l'AD Alessandro Profumo.
EFFETTO
In particolare, Leonardo ha riportato risultati del terzo trimestre in linea con le attese nostre e del consensus, con ordini in crescita del 7% YoY a 2.58 mld (consensus 2.51 mld), ricavi +2% YoY a 3.22 mld (consensus 3.22 mld), EBITA +1% YoY a 207 mln (consensus 207 mln), debito netto a 4.69 mld (consensus 4.85 mld).
Riguardo al business aerostrutture, la società ha confermato che il 2021 sarà l’anno di bottom con una ripresa graduale che porterà al breakeven nel 2025.
L’IPO di DRS viene messa in stand-by e sarà rivalutata quando le condizioni di mercato saranno favorevoli e sarà possibile ottenere una valutazione appropriata (range di prezzo proposto a marzo 20-22 usd per azione).
Il gruppo ha confermato tutti i target per il 2021.
I risultati sono in linea con le attese e vediamo lo spazio per confermare la view attuale.
Giudizio INTERESSANTE su Leonardo con target price 9,50 euro.
www.websim.it