LEONARDO -1,6% Piano di crescita nell'Elettronica per la Difesa: 1,5 miliardi in cinque anni

La guerra in Ucraina ha radicalmente cambiato le prospettive dei titoli del settore Difesa

FATTO
Leonardo chiude in ribasso dell'1,6%, consolidando lo spettacolare +21% messo a segno la scorsa settimana, che ha ampliato la performance da inizio anno a +42%. 

Leonardo "punta a conquistare la leadership europea nell'Elettronica per la Difesa con un piano di crescita e sviluppo quinquennale che pone al centro il sistema industriale italiano", con 200 milioni di euro di investimenti annui dedicati all'Italia che arrivano a 300 milioni annui considerando anche il Regno Unito.

Ulteriori 50 milioni in tre anni saranno destinati all'ottimizzazione dei siti industriali nazionali.

'Perno del processo di rafforzamento delle linee produttive sara' la 'Factory of the Future', il modello per una fabbrica intelligente, gia' in corso di sviluppo nel Regno Unito, con robotica e sistemi digitali.

EFFETTO
I risultati del 2021 sono stati leggermente migliori delle nostre stime. Rafforziamo la view positiva, alzando le stime per i prossimi anni alla luce degli importanti piani di investimento che l'Europa (ed altri Paesi) si apprestano ad implementare. Alziamo il target price da 9,50 a 11,60 euro. Dettagli nello studio di Analisi Fondamentale.

Giudizio INTERESSANTE su Leonardo con target price 9,50 euro.

Titolo presente nel PORTAFOGLIO LONG PIAZZA AFFARI RACCOMANDATO di Websim.

www.websim.it