IVECO - Partnership con Hyundai per furgoni ad idrogeno Fuel Cell

FATTO
IVECO ha annunciato ieri alla fiera IAA di Hannover (Germania):
• La sigla di una partnership con Hyundai per la produzione del Van eDaily (FCEV). Un prototipo funzionante è stato presentato all'IAA (autonomia di 320 km, tempo di ricarica di 15 minuti, peso 7,2t, carico utile 3t) ed è dotato di i) sistema Fuel Cell da 90 kW ed e- motore da 140kW da Hyundai e ii) battery pack di FPT (gruppo IVECO). È previsto il lancio di una piccola serie di furgoni FCEV per una prova con clienti selezionati entro fine 2023. Il comunicato stampa aggiunge che IVECO e Hyundai stanno anche esaminando altre opzioni di collaborazione (cross-selling di prodotti in alcuni regioni, sviluppi congiunti in automazione e connettività) e che Hyundai sta valutando delle opportunità di approvvigionamento di motori a combustione di prossima generazione da FPT Industrial.
• Il lancio commerciale del camion heavy duty elettrico a batteria (BEV) Nikola TRE (autonomia 500km) nella sua configurazione europea e il lancio commerciale del van BEV eDaily. IVECO e Nikola hanno anche presentato la versione beta del prototipo della versione FCEV del camion Nikola TRE (autonomia 800km), che arriverà sul mercato europeo nel 2024. I lanci commerciali dei veicoli BEV erano attesi.
EFFETTO
Questa è la seconda partnership di condivisione tecnologica con Hyundai che fa seguito al MoU firmato a marzo 2022, dopo l’annuncio fatto a luglio che la tecnologia Fuel Cell di Hyundai equipaggerà la futura offerta di autobus FCEV di IVECO. Non escludiamo che ulteriori annunci di partnership simili possano essere fatti da IVECO durante la settimana della Fiera IAA (durata fino a domenica 25 settembre).
Nessun impatto materiale è atteso da questa notizia sulle nostre stime per il 2023-2024 poiché l'approccio di partnership è coerente con la strategia di R&D annunciata da IVECO (rispecchiata nel piano di capex al 2024/26). Per di più, riteniamo che i veicoli ad idrogeno siano destinati ad ottenere una più ampia accettazione dal mercato solo verso la fine del decennio, a causa di: i) un’infrastruttura di ricarica ancora carente in Europa; e ii) 8) Prezzo poco attraente del combustibile ad idrogeno, il quale è ancora caratterizzato da un processo di produzione energivoro.
Su Iveco la raccomandazione è INTERESSANTE, con target price a 7,90 euro.
www.websim.it