IVECO - È la prima volta che svela i conti dopo lo spin-off da CNHI

FATTO
IVECO Group ha comunicato ieri i conti. È la prima volta che riporta i risultati dal suo spin-off dal gruppo CNHI avvenuta al 1° Gennaio 2022, nel complesso:
• Ricavi Industriali 4Q21 pari a 3.3 mld di euro, in calo di -3% YoY;
• Adj. EBIT industriali pari a 43 mln, in calo del -74% YoY e con un margine del 1.3%;
• Adj. EPS -0.08 euro, una perdita dovuta ad imposte alte e “altri costi”;
• FCF Industriale 0.54 mld vs nostre attese 0.45 mld;
• PFN industriale positiva e pari a 1.1 mld (vs nostra attesa 1.0 mld).
Guidance 2022: Iveco ha indicato ricavi industriali attesi in crescita del +5% YoY, un FCF industriale positivo, e margini visti in miglioramento YoY grazie ad un incremental margin visto “in territorio high-teens”, nonostante costi di materie prime in aumento e peristente difficolta legate al tema supply chain sono viste pesare sulle attività del gruppo.
EFFETTO
Manteniamo il nostro rating NEUTRALE sul titolo in vista del difficile primo semestre 2022, per il quale gli aspetti negativi (ossia una combinazione di headwinds con scarsità di componenti, problemi della supply chain, inflazione dei costi delle materie prime) eclissano ancora gli aspetti positivi (principalmente un backlog di ordini elevato). Rispecchiamo la nostra posizione prudente nelle nostre stime.
Su Iveco la raccomandazione è NEUTRALE, con target price a 9,70 euro.
www.websim.it