Italia - Spesa effettiva Pnrr al 31 dicembre pari a 63,9 miliardi
Le cifre alimentano la possibilità di una revisione del Piano con eventuale rinuncia di qualche misura, mentre una proroga della scadenza sembrerebbe

Fatto
Ieri, durante la discussione della relazione sullo stato di attuazione del Piano, sono stati annunciati i dati ufficiali di avanzamento al 31 dicembre 2024.
A fronte di €122bn ricevuti (63% della dotazione complessiva di €194.4bn) e 337 traguardi raggiunti (54%), l’avanzamento finanziario a fine anno indica pagamenti effettivi per €63.9bn, o il 32.9% del totale.
Ciò implica che durante l’anno sono stati spesi €18.3bn, e sarà necessario nei prossimi due anni riconoscere il pagamento di €130.5bn.
Tra le missioni, la più in difficoltà rimane la 5 (Coesione e Inclusione, 16% spesa effettiva), seguita da Salute (18%), Istruzione (32%), Rivoluzione Verde (36%) e Digitalizzazione (48%).
Effetto
Il dato mostra nuovamente, a fronte del tempismo nella riscossione delle risorse e nel raggiungimento degli obiettivi, un ritardo nella spesa del Pian…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.