Italia - Soglia d’OPA obbligatoria al 30%

Questo cambiamento allineerebbe la normativa italiana a quanto previsto in altri paesi europei

oib_borsa italiana_websim

Fatto

La riforma del TUF (Testo Unico per la Finanza) prevede di ripristinare la soglia prevista per l’obbligo di lancio di un’offerta di acquisto totalitaria su una società quotata con una capitalizzazione superiore a €1bn al 30% dal 25%.

La riforma prevede anche cambiamenti come la riduzione del periodo da prendere in considerazione per calcolare il prezzo d’OPA e il ruolo di Consob nello stabilire un termine entro il quale un potenziale offerente dovrà rendere nota la effettiva decisione di promuovere un’offerta con inibizione per 12 mesi di promuovere un’operazione in caso non abbia reso note le proprie intenzioni alla richiesta del regolatore. 

Effetto

Questo cambiamento allineerebbe la normativa italiana a quanto previsto in altri paesi europei. Queste modifiche sulla soglia d’OPA e sulle altre m…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim