BORSA ITALIANA - Il segmento Mid Small Cap continua a soffrire
La liquidità degli scambi è diminuita rispetto all'anno scorso, ma è migliorata nell'ultimo mese
Fatto
Nel mese scorso, il mercato italiano è cresciuto dell'1.3% rispetto ai prezzi del 15 settembre. Tuttavia, gli indici FTSE Italy Mid Caps e FTSE Italy Small Caps hanno registrato performance peggiori rispettivamente del 3.5% e del 2.5%.
Per quanto riguarda le nostre stime, non abbiamo apportato modifiche alla copertura delle mid cap, ma abbiamo ridotto in media del -3% l'EPS 2023 per la copertura delle small cap.
Dal punto di vista valutativo, i titoli da noi coperti sulle mid small cap presenta un premio del 30% sul P/E rispetto ai titoli del FTSE Mib, anche se lo stesso è leggermente diminuito rispetto al valore di un mese fa (32%).
La liquidità degli scambi da inizio 2023 è diminuita del -17.9% per le mid cap e del -24.0% per le small cap rispetto allo stesso periodo del 2022, anche se è migliorata nell'ultimo mese.
Effetto
Il quadro macro attuale offre scarso supporto al comparto delle società di seconda linea a causa dell'atteggiamento hawkish delle banche centrali, anc…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.