Italia - Presentata la revisione del Pnrr per 14 mld di euro

Si tratta della sesta richiesta di revisione del Pnrr e dovrebbe consentire di mettere al sicuro le risorse già previste

Italia_websim5

Fatto

Venerdì, durante la cabina di regia a Palazzo Chigi, è stata presentata una nuova revisione straordinaria del Pnrr, con una rimodulazione complessiva di €14bn.

La principale leva di questa correzione sarà costituita da veicoli finanziari (facility) gestiti da enti a controllo pubblico come CDP e Invitalia, che permetteranno di superare le scadenze senza rischiare di perdere risorse. In dettaglio, per evitare tagli sulle ultime due rate, legate agli obiettivi da centrare nel 1H25 e 1H26, alcuni programmi in ritardo saranno trasferiti a veicoli finanziari ad hoc, che non avranno l’obbligo di rispettare la scadenza finale del Pnrr (agosto 2026).

Altri interventi potranno invece essere finanziati con i fondi di Coesione UE. Tra le misure coinvolte, €4bn destinati alla Transizione 5.0 ancora non utilizzati.

La revisione sarà presentata mercoledì prossimo alla Camera e successivamente trasmessa alla Commissione Europea, il cui via libera è atteso entro metà novembre.

Effetto

Si tratta della sesta richiesta di revisione del Pnrr e dovrebbe consentire di mettere al sicuro le risorse già previste, evitando di perdere fondi de…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim