Piazza Affari - Potenziali impatti dei dazi sui titoli quotati

L’amministrazione USA ha approvato l’entrare in vigore a partire dal 4 febbraio di dazi introdotti sulle importazioni da Messico, Canada e Cina.

borsa italiana_websim_2 oib

Fatto

L’amministrazione USA ha approvato l’entrare in vigore a partire dal 4 febbraio di dazi introdotti sulle importazioni da Messico, Canada e Cina.

Il Presidente Trump ha confermato tariffe aggiuntive del 25% sull’import dal Messico e dal Canada, ridotto al 10% per le aziende del settore energy canadese.

Per quanto riguarda la Cina le tariffe aggiuntive sarebbero invece del 10%.

Inoltre, sarebbero state anticipate tariffe su materie prime e import nei confronti dell’Unione Europea, anche se un piano più organico nei confronti della UE è atteso nelle prossime settimane e non si escludono anche negoziazioni separate con i singoli paesi.

Canada e Messico hanno dichiarato di voler prendere in considerazione ritorsioni, con il Canada che dovrebbe introdurre una tariffa del 25% sulle importazioni statunitensi.

Effetto

I dazi hanno un impatto sul commercio globale. I titoli/settori maggiormente coinvolti sono l'auto (Stellantis) e componentisti (Pirelli, Brembo), imp…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim