MERCATO ITALIANO - NADEF: PIL 2024 rivisto a +1,2%
Il governo ha approvato il NADEF con contenuti in linea con quanto emerso nei giorni scorsi
Fatto
Il governo ha approvato ieri il NADEF con contenuti in linea con quanto emerso nei giorni scorsi. Per il 2024, le aspettative sul PIL sono riviste al ribasso a +1.2% (da +1.5%), ma comunque sopra le attese di consensus che si attestano intorno a +0.8/+1%. Il deficit è stato rivisto al rialzo al 4.3% (da 3.7%), anche a causa dei maggiori oneri legati ai superbonus edilizi.
Il debito/PIL è atteso sostanzialmente stabile a 140.1%. Secondo le previsioni del governo, dopo il calo del debito/PIL al 140.2% dal 141.7% dello scorso anno, per il prossimo triennio la discesa sarà molto limitata, pari allo 0.6% in tre anni, includendo anche l'effetto positivo del 1% del PIL legato al piano di privatizzazioni attualmente allo studio.
Tra le privatizzazioni, anche la cessione della partecipazione in BMPS, anche se il Ministro del Tesoro Giorgetti ha fatto capire ieri che non avverrà in tempi brevissimi. Il deficit è previsto rimanere sopra il 3% anche nel 2025, al 3.6%, mentre per il 2026 si stima al 2.9%.
La legge di bilancio che verrà inoltrata a inizio ottobre alla UE dovrebbe essere limitata ad un importo di 20 miliardi di euro, finanziata per quasi due terzi da deficit (14 miliardi di euro) e per 2 miliardi di euro da tagli alle spese.
Effetto
I contenuti del NADEF confermano le previsioni fatte in precedenza: le aspettative di crescita dell'economia per il 2024 sono ambiziose, considerando …
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.