MERCATO ITALIANO - Il governo approva la manovra da complessivi 28 miliardi
La Legge di Bilancio 2024, approvata ieri dal governo, conferma le attese
Fatto
Confermate le attese sulle misure contenute nella Legge di Bilancio 2024 approvata ieri dal governo e che a breve inizierà l'iter di approvazione in Parlamento.
Complessivamente il valore delle misure (legge di bilancio + prima parte della riforma fiscale) è di 28 miliardi di euro:
10 miliardi di euro riguardano la riduzione del cuneo fiscale per i redditi bassi e coinvolgono 14 milioni di lavoratori
4,28 miliardi di euro di riduzione della tassazione per il 2024 a favore di quasi 25 milioni di lavoratori ma con impatti molto contenuti (10/20 euro al mese)
5,5 miliardi di euro destinati ai rinnovi dei contratti di lavoro per la pubblica amministrazione
3,3 miliardi di euro per la sanità
1 miliardo di euro a favore delle famiglie
Sul fronte del funding la parte preponderante del finanziamento delle misure viene dall'aumento del deficit per 15,7 miliardi di euro e che porta il deficit per il 2024 al 4,3% indicato nel NADEF di settimana scorsa. Circa 4 miliardi di euro saranno da reperire con una spending review che coinvolge tutti i ministeri che dovranno tagliare del 5% le spese discrezionali, 1 miliardo di euro dall'aumento delle accise su tabacchi e rivalutazione di terreni e partecipazioni e 3 miliardi di euro dall'anticipazione di spese al 2023.
Tra le misure anche il finanziamento del Ponte sullo Stretto in Sicilia e la tassazione globale delle multinazionali ad un minimo di 15% e restrizioni sulla età di pensionamento.
Effetto
La legge di bilancio approvata ieri è in linea con le aspettative e non ci aspettiamo abbia un significativo effetto sulla crescita economica del 2024…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.