TEMI CALDI

Italia - Fitch alza il rating dell'Italia di un notch a BBB+

La decisione di Fitch è positiva perché conferma che la stabilità politica e l’accorta gestione del bilancio consentono un rialzo del rating mentre altri paesi subiscono una revisione al ribasso

Italia_websim9

Fatto

Fitch Ratings ha migliorato il rating di lungo termine dell’Italia a 'BBB+' da 'BBB'. L’outlook è stabile.

Fitch ha anche migliorato il rating di breve termine dell’Italia a 'F1' da 'F2'.

L’upgrade del rating riflette i seguenti driver:

i) Resilienza fiscale migliorata grazie ad una crescente prudenza fiscale e un forte impegno nel raggiungimento degli obiettivi fiscali a breve e medio termine; 

ii) Performance fiscale superiore alle attese con una graduale riduzione del deficit nel 2025-2027, sostenuta da miglioramenti strutturali nelle entrate e da un rigido controllo della spesa. Si prevede un deficit del 3,1% del PIL quest’anno (rispetto al target ufficiale del 3,3%), grazie a performance solide delle entrate fiscali, in linea con una base imponibile in espansione (merito del miglioramento del mercato del lavoro) e dell’aumento della compliance fiscale;

iii) Contenimento della spesa: le autorità rimangono impegnate nel contenimento della spesa, puntando a ridurre il deficit al 2,6% nel 2027 e sotto il 2 % entro il 2029;

iv) Debito stabile: Il debito dell’Italia è tornato ai livelli pre-pandemia più rapidamente del previsto (a differenza di molti paesi dell’eurozona).

Fitch prevede un aumento modesto del debito dal 135,3% del PIL nel 2024 al 137,5% nel 2026, principalmente a causa di aggiustamenti di stock - flow legati in particolare al superbonus.

Previsto un rapporto debito/PIL in discesa di circa 1 punto percentuale all’anno (fino al 134% nel 2030), grazie ad avanzi primari sostenuti e a una crescita nominale moderata (vicina al 3%).

Effetto

Il Ministro del Tesoro Giorgetti ha accolto positivamente la decisione confermando che la legge di bilancio in via di definizione ha spazi limitati di…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim