ITALIA - Il DEF adotta previsioni più caute su PIL e debito
Il deficit 2024 si dovrebbe attestare sotto il 4.5% (precedente stima 4.3%) e sotto il 4% per il 2025.

Fatto
Il governo è al lavoro per la presentazione del DEF con una riunione del Consiglio dei Ministri per trattare l'argomento il prossimo 9 aprile.
Per quanto riguarda il PIL le stime 2024/2025 dovrebbero prevedere una crescita rivista al +1.0%/+1.2% rispetto ai precedenti +1.2%/+1.4%.
Il deficit 2024 si dovrebbe attestare sotto il 4.5% (precedente stima 4.3%) e sotto il 4% per il 2025.
Più complessa la dinamica dell'indicatore debito/PIL con il dato di partenza del 2023 a 137.3% che beneficia significativamente dall'effetto deflatore del PIL legato all'inflazione.
Il 2024 sarà inoltre gravato da maggiori oneri per i costi legati al superbonus per 5/8ppt sul ratio.
Effetto
La dinamica del ratio debito/PIL rimane da monitorare considerando la reintroduzione da quest'anno del Patto di Stabilità.
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.