Piazza Affari - Dazi a Messico e Canada rimandati di un mese

Positiva la decisione di rinviare l’introduzione di dazi a Messico e Canada soprattutto per il settore auto.

Italia_websim13

Fatto

Sospesa di un mese l’introduzione dei dazi annunciati venerdì sera e che sarebbero dovuti entrare in vigore oggi per Messico e Canada.

Si apre una fase negoziale il cui obiettivo è ottenere concessioni su temi come la lotta alle droghe e immigrazione per il Messico con apertura da parte del governo messicano su diversi temi in discussione e su energia / importazioni per il Canada.

La Cina ha invece annunciato introduzione di dazi del 10/15% sull’import dagli USA di bene energetici a partire dal 10 febbraio che mette a rischio il rinvio dell’applicazione di dazi aggiuntivi del 10% da parte degli USA annunciata sempre venerdì.

Ancora incerte le decisioni su tempistiche e livelli di dazi all’import dalla UE la quale sarebbe vicina, secondo FT, ad annunciare l’esclusione delle spese militari dai calcoli del deficit che potrebbero favorire un negoziato con Trump dopo le richieste dell’amministrazione US di aumentare gli impegni sulle spese militari fino al 5% del PIL.

Effetto

Positiva la decisione di rinviare l’introduzione di dazi a Messico e Canada soprattutto per il settore auto. Le indicazioni su possibili esclusioni…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim