Italia - Cdp potrebbe considerare la cessione di partecipazioni
Elezioni regionali senza sorprese

Fatto
Un articolo de Il Sole 24 Ore ipotizza che CDP possa considerare una cessione parziale di alcune partecipazioni strategiche per prendere beneficio dopo il significativo rally dei prezzi dei titoli.
Tra le quote menzionate quelle storiche detenute in Poste Italiane (partecipazione detenuta del 35%, mentre sembra escluso che il Tesoro possa cedere parte della partecipazione del 30%), Fincantieri (71%) e Webuild (16.5%).
Le elezioni regionali svoltesi il 23 e 24 novembre hanno visto risultati in linea con le aspettative con il Veneto che rimane al centro-destra e Campania e Puglia al centro-sinistra.
In tutte le regioni si è registrato un calo notevole della partecipazione al voto di oltre 10ppt mentre la tenuta della Lega in Veneto dove si poteva ipotizzare un’avanzata di Fratelli d’Italia potrebbe rappresentare un elemento di stabilità per il governo Meloni.
Il prossimo test importante prima delle elezioni generali previste nel 2027 è rappresentato dal referendum confermativo sulla riforma della giustizia (marzo/aprile 2026).
Effetto
Non possiamo escludere che CDP possa considerare manovre sulle quote possedute in alcune partecipate anche se ci sembra improbabile che si proceda con…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.