MERCATO ITALIANO - La bozza del nuovo Patto di Stabilità verrà discussa da Ecofin il 7/8 dicembre

Per l’Italia, la Commissione UE prevede una sostanziale stabilità del debito pubblico per il triennio 2023/2025

italia websim 2

Fatto

E' stata finalizzata la bozza del nuovo Patto di Stabilità che verrà discussa tra i ventisette stati membri il prossimo 7/8 dicembre.

I contenuti della bozza riprendono il principio di spalmare su più anni l’aggiustamento dei conti pubblici.

Ogni paese dovrà presentare un piano di quattro / cinque anni con le riforme e gli investimenti previsti che porteranno ad una traiettoria di deficit strutturalmente inferiore al 3% ed un progressivo calo del debito.

La bozza lascia in sospeso l’ammontare minimo del calo del debito e che dovrà essere negoziato tra i vari paesi.

Riforme e investimenti dovranno garantire una spinta significativa alla crescita potenziale dell’economia.

Per i paesi con un deficit superiore al 3% ed un debito oltre il 60% del PIL, verrà definita una traiettoria tecnica dei conti pubblici per i successivi quattro anni, allungabile di ulteriori tre anni ottenibile a condizione di impegnarsi a introdurre specifiche riforme e/o investimenti, in particolare, nella transizione ambientale, digitalizzazione, difesa, coesione sociale ed economica.

Nel caso di seria deviazione dal percorso di aggiustamento, l’impegno richiesto potrà essere più gravoso.

Una volta che il deficit sarà ridotto a livelli inferiori al 3% del PIL, sarà necessario mantenere un margine di manovra aggiuntivo ( common resilience margin) per evitare un aumento del deficit oltre la soglia del 3% anche in periodi caratterizzati da eventuali shock economici.

Effetto

La definizione del nuovo Patto di Stabilità è un tassello importante della politica economica futura della UE dopo la fase pandemica. Per l’Italia,…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Websim Corporate

Gli Analisti Finanziari di Websim