ITALIA - Oggi il governo presenta la bozza sulla nuova legge di bilancio
La Nota di Aggiornamento al Documento di Economia e Finanza dovrebbe contenere una revisione al ribasso della crescita del PIL per il 2023 e una previsione di deficit in aumento

Fatto
Oggi si terrà la riunione del Consiglio dei Ministri, durante la quale verrà presentata la Nota di Aggiornamento al Documento di Economia e Finanza (NADEF). Secondo le indiscrezioni della stampa, è prevista una revisione al ribasso della crescita del PIL per il 2023, che si attesterà intorno al +0.8%. Per il 2024, invece, il governo prevede una crescita compresa tra l'1.2% e l'1.3%, rispetto alla stima precedente del +1.5%.
Il deficit per il 2023 è previsto in crescita al 5.3%/5.4%, mentre per il 2024 si prevede un deficit del 4.3%, rispetto al precedente 3.7%. Questo è dovuto alla minore crescita economica e agli impatti maggiori sul debito derivanti dai crediti fiscali.
La legge di bilancio si prevede che abbia un ammontare contenuto, pari a circa 20 miliardi di euro, considerando lo spazio limitato per ridurre le tasse a causa della situazione dei conti pubblici.
L'ISTAT ha comunicato l'interpretazione di Eurostat sulla contabilizzazione dei crediti fiscali nei conti pubblici: per il 2023, Eurostat ha confermato che saranno inclusi integralmente nel deficit dell'anno, mentre per i crediti che verranno esercitati nel 2024 e negli anni successivi, Eurostat si riserva la possibilità di decidere in un secondo momento, mantenendo aperto il rischio di impatti significativi sul deficit.
Effetto
La NADEF rappresenta un momento cruciale per valutare l'andamento delle finanze pubbliche italiane, che ha portato ad un aumento dello spread BTP/Bund…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.