ITALIA - La Commissione UE approva la manovra italiana con alcune riserve

Buona notizia per il mercato italiano

FATTO
La Commissione UE ha espresso parere favorevole alla bozza delle Legge di Bilancio 2023 in via di approvazione entro fine anno da parte del Parlamento. La Commissione ha tuttavia espresso diverse riserve sulle misure annunciate su:

i) amnistia fiscale con rottamazione delle cartelle esattoriali non pagate;

ii) tetto ai pagamenti in contanti a 5mila euro da mille euro con obbligo per accettare pagamenti digitali di cui viene proposto l’innalzamento a 60 euro;

iii) pensioni con criticità rilevate sui prepensionamenti. 

EFFETTO
Il giudizio della Commissione UE è sostanzialmente di approvazione della Legge di Bilancio e quindi riteniamo sia positivo. Governo italiano starebbe valutando l’abbassamento della soglia per l’utilizzo dei pagamenti digitali a 30 euro (questo cambiamento sarebbe positivo per il settore e per Nexi).

Oggi riunione BCE importante soprattutto per le indicazioni sulle politiche di riduzione del bilancio della banca centrale che potrebbero influenzare l’andamento della domanda di titoli di stato e conseguentemente dello spread BTP/Bund che al momento  si mantiene su livelli contenuti intorno a 190 bps.

www.websim.it