TEMI CALDI

ITALIA - Indicazioni dalla conferenza stampa di Giorgia Meloni

Crescita economica, privatizzazioni, DDL capitali e immigrazione fra i principali argomenti toccati dal Presidente del Consiglio 

meloni_websim

Fatto

Giorgia Meloni ha tenuto la tradizionale conferenza stampa di fine anno. Questi i principali spunti emersi. 

La crescita economica è attesa sopra stime più recenti (Banca d’Italia stima PIL 2024 a +0.6% vs governo a +1.2%), ed al momento non sono allo studio misure aggiuntive. Il focus rimane comunque sui tagli alle spese, mentre sono da escludere nuove tasse. Il nuovo Patto di Stabilità è un compromesso accettabile per il governo italiano.

Viene confermato il target di privatizzazioni a Eu20bn nel periodo 2024/2026, pari a circa l'1% del PIL, con esplicito riferimento a Poste. Per quanto riguarda le Ferrovie dello Stato si stanno valutando vari scenari, come l'ingresso di soci di minoranza o IPO.

In merito al DDL Capitali, Meloni appoggia le modifiche legislative in discussione al Senato, che conferiscono un maggiore peso degli azionisti nelle decisioni di rinnovo del CdA rispetto all'organo uscente. Le nuove norme potrebbero influenzare il rinnovo del CdA di Generali, previsto nella primavera 2025.

Meloni ha espresso un giudizio favorevole sulla tassa degli extra -profitti delle banche che non ha portato a gettito aggiuntivo, ma ha consentito un rafforzamento patrimoniale delle banche che sono nelle condizioni di aumentare i prestiti alle imprese ed ai consumatori.

La riforma istituzionale che prevede la nomina diretta del Presidente del Consiglio rimane una priorità, mentre non ci sono ancora progetti definitivi su una possibile revisione della legge elettorale. Meloni ha escluso che possano esserci maggioranze nel Parlamento Europeo tali da includere Fratelli d’Italia ed il centro-sinistra, mentre non ha ancora deciso se candidarsi alle elezioni. Per il Presidente è ancora prematuro indicare nomi di candidati alla Commissione UE (era circolata l’indicazione di Mario Draghi come possibile sostituto di Von der Leyen)

Tra le priorità del governo italiano, c'è quella di regolamentare l’Intelligenza Artificiale e di attuare politiche migratorie che favoriscano il rilancio economico dei paesi africani. 

Effetto

Non prevediamo rischi per il governo Meloni nel 2024, che al momento rimane il leader con il maggiore sostegno popolare. Sulla crescita economica n…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Websim Corporate

Gli Analisti Finanziari di Websim