ITALIA - Il Consiglio dei ministri approva il disegno di legge sul mercato dei capitali
Il testo punta ad introdurre una serie di novità nel regolamento dei mercati, spesso allineando il quadro italiano alle best practice europee.
Fatto
Ieri, il Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro dell’economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti, ha approvato un disegno di legge che introduce interventi a sostegno della competitività del mercato dei capitali.
Il testo costituisce una riforma volta a incentivare la quotazione in Borsa delle società e facilitare gli aumenti di capitale. Il disegno di legge semplifica le procedure di ammissione alla negoziazione, riduce gli oneri a carico delle aziende che intendono quotarsi ed allarga la classificazione di “piccole e medie imprese” quotate, innalzando il tetto della capitalizzazione massima da 500 milioni a un miliardo di euro.
In tema di redazione del bilancio si prevede la facoltà, per le società aventi azioni su sistemi multilaterali di negoziazione, di adottare i principi contabili internazionali.
Per facilitare la partecipazione degli investitori istituzionali nei mercati regolamentati è estesa la qualifica di investitore professionale di diritto privato anche agli enti previdenziali privati e privatizzati.
Infine, sono introdotte norme innovative in materia di svolgimento delle assemblee di società per azioni quotate, di esercizio dei diritti di voto plurimo e di flottante.
Effetto
Come era stato anticipato, il Consiglio dei ministri ha approvato il disegno di legge. Il testo punta ad introdurre una serie di novità nel regolament…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.