ITALGAS - Proposte da Arera le nuove tariffe per il periodo regolatorio 2020-2025

Oltre alle tariffe finali (quello pubblicato è solamente un documento di consultazione) sarà poi da verificare la modalità di recupero delle tariffe decisa dal regolatore 

Gas_websim6

Fatto

Con un documento pubblicato lo scorso venerdì, l’Arera ha messo in consultazione fino al 13 novembre gli orientamenti per ottemperare alle sentenze del 2023 del Consiglio di Stato - tenendo conto di quanto chiarito anche da alcune sentenze del Tar Lombardia emesse nel corso del 2024 - che avevano accolto in buona parte i ricorsi degli operatori sulle tariffe di distribuzione e misura gas per il periodo regolatorio 2020 -2025.

Nello specifico l’autorità propone nuovi livelli di costi riconosciuti per l’anno 2020 e nuovi X-factors, per ciascun cluster dimensionale e classe di densità: nel caso di aziende di grande dimensione (Pdr oltre 300 mila) e media densità i corrispettivi a copertura dei costi operativi passerebbero per ciascun punto di riconsegna (Pdr) da Eu29.75 a Eu30.81 mentre l’X-factor per il periodo 2020 -2025 passerebbe da 3.39% a 2.74%.

Effetto

Sulla base dei nuovi parametri proposti dall’autorità, calcoliamo per le imprese di grande dimensione (e densità media) un incremento medio annuo di E…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.

AZIONI:

 Team Websim Corporate

Gli Analisti Finanziari di Websim