IREN - Risultati: ci aspettiamo una buona generazione di cassa
risultati in uscita il 23 marzo
Ci attendiamo che il 4Q 2022 di Iren (uscita il 23 marzo) sia caratterizzato da:
1) un rallentamento dell'andamento delle attività Powergen & Heat a causa degli scarsi volumi dell'idroelettrico, del minor contributo MSD dovuto anche alla fermata dell'impianto termoelettrico di Turbigo e nonostante i forti spark spreads;
2) andamento ancora piuttosto debole nelle attività di supply;
3) performance positiva nel business Ambiente (stimiamo una crescita del 19% YoY nel 4Q) trainata da prezzi elevati;
4) risultati flattish delle attività di rete;
5) maggiori oneri finanziari in parte condizionati dalle perdite su alcune coperture.
Complessivamente, prevediamo che questi trend abbiano portato a un EBITDA di 294 mln (+3.9% YoY), un EBIT di 140 mln e adj. utile netto di 89 mln (+44% YoY), mentre in termini di generazione di cassa vediamo chiudere il debito netto a circa 3.4 mld (migliore di quanto precedentemente previsto e corrispondente a un debito netto / EBITDA di 3.2x) a fronte di 350 mln in CapEx e una significativa contrazione del capitale circolante principalmente legata alle minori scorte di gas.
Per quanto riguarda i dividendi, prevediamo 0.105 euro per azione (flat YoY) rispetto alla guidance aziendale di 0.11 euro.