IREN - Dettagli del Sole 24 Ore sull’operazione Egea
L’obiettivo è firmare un accordo vincolante entro fine anno
Fatto
Il Sole 24 Ore riporta alcuni nuovi dettagli dell’offerta vincolante di Iren accettata da Egea a fine ottobre.
L’operazione riguarderà tutto il perimetro della società eccetto la parte dell’efficienza energetica legata al 110%, e punterà sul rilancio dei principali business di Egea, ovvero acqua, ambiente e teleriscaldamento con la prospettiva di raggiungere, a regime e grazie all’alleanza con Iren, un ebitda di Eu60mn.
L’indebitamento finanziario supererebbe i Eu600mn di cui circa Eu400mn in capo alle banche e circa Eu100mn a testa per fornitori e Agenzia delle Entrate.
Dal punto di vista finanziario l’operazione presuppone la creazione di una newco in cui verranno fatti confluire tutti gli asset di Egea ma anche i crediti garantiti allungandone la scadenza, per un ammontare stimato in Eu225mn mentre il debito nei confronti delle banche sarà convertito “a sconto” in equity o strumenti partecipativi, ma con la promessa che al più tardi nel 2028 verrà recuperato tutto il valore nominale.
Questo renderà le banche socie al 50% mentre Iren, in virtù di un impegno di circa Eu85mn misto capitale e prestito soci, avrà l’altro 50% e, dunque, non consoliderà.
Effetto
L’obiettivo è firmare un accordo vincolante entro fine anno (o al massimo a gennaio) e il closing entro il primo trimestre. Tra gli scenari di medi…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.