IREN - Trimestre e Outlook 2024 molto solidi
Iren rimane una storia interessante grazie a una valutazione attraente

Fatto
Iren ha pubblicato ieri un EBITDA in crescita del 14% su base annua a Eu287mn (+5% rispetto alle nostre stime), grazie alla forte crescita dei business regolati e all’eccellente performance dell’area Ambientale.
Sotto la linea operativa, ammortamenti e oneri finanziari in linea con il 3Q23 hanno permesso di chiudere l’utile netto a circa Eu47mn, in aumento del 37% su base annua.
In termini di generazione di cassa, il debito netto si è attestato a Eu4.1bn, influenzato anche dall’esborso per Egea (Eu85 mn).
Per il FY24 il management prevede ora un EBITDA a Eu1,250mn (rispetto ai Eu1,240mn precedenti) e un rapporto debito netto/EBITDA a 3.3x (confermato).
ll CdA ha inoltre deliberato di esercitare il diritto di sottoscrivere l'aumento di capitale di Egea fino a massimi Eu20mn al fine di portare la partecipazione di Iren in Egea fino al 55.26% del capitale al fine di finanziare lo sviluppo del progetto per il sistema di teleriscaldamento di Alessandria e finalizzato al consolidamento della società nel Gruppo Iren.
Gli effetti finanziari sul FY25 di Iren includeranno un aumento dell'indebitamento netto di circa Eu170mn e un EBITDA incrementale di Eu55-60mn.
Effetto
A seguito dei risultati, delle indicazioni del management e dell’annunciato aumento di capitale di Egea confermiamo le nostre stime di EPS 2024-2026 (…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.