INWIT - Saltata la vendita del 60% della rete di Wind3 ad EQT

Non vediamo particolari issue

Primo piano di cavi in fibra ottica, con fasci di luce colorata per rappresentare la trasmissione dati.

Fatto

Con la scadenza della long-stop date, il fondo svedese e CK Hutchison (holding di controllo di Wind3) hanno annunciano ieri lo stop alla cessione della rete e alla realizzazione della newco nella quale sarebbero confluiti gli asset fissi e mobili di Wind3. L’operazione con EQT, già slittata di tre mesi a novembre, aveva un enterprise value da Eu3.4bn.

Sul blocco dell’operazione ha inciso, in particolare, la questione di Zefiro, la JV paritetica fra Iliad e Wind3 per condividere la rete mobile nelle aree poco popolate d'Italia e i relativi investimenti. Gli accordi fra i due operatori contenevano infatti clausole di rinegoziazione obbligatoria, in caso di riassetto con cambi di controllo.

Secondo la stampa, Iliad non avrebbe mancato di far notare che la vendita della rete Wind al fondo svedese sarebbe rientrata nella fattispecie, esigendo una revisione del contratto di Zefiro. Una situazione analoga avrebbe riguardato anche l’alleanza di Wind3 con Fastweb sul 5G.

Da qui la decisione di CK Hutchison di bloccare l’operazione senza però rinunciare a «esplorare possibili operazioni infrastrutturali alternative», magari con la stessa EQT e coinvolgendo Iliad e Fastweb.

Effetto

Non vediamo particolari issue per INWIT che era comunque poco esposta a Wind3 (infrastruttura passiva storicamente gestita da Cellnex). In assenza …

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.

AZIONI:

 Team Websim Corporate

Gli Analisti Finanziari di Websim