INWIT - Risolto consensualmente il rapporto di lavoro con il Ceo, Giovanni Ferigo

view positiva sul titolo
13046b2335fb455897b268272a5c4961

FATTO
In agenda domani alle 15 l’EGM per il rinnovo del CdA: a fronte di un mancato accordo sul successore alla carica di CEO, secondo il Sole24Ore di sabato, la soluzione più probabile sembra quella di una governance provvisoria con un executive chairman, con Stefania Bariatti candidato più accreditato (scelto dalla lista Daphne3), supportato dal CFO Galli.

Inwit ha risolto consensualmente il rapporto di lavoro dipendente con Giovanni Ferigo, in qualità di CEO della società, con efficacia dal 5 ottobre.

L'accordo prevede il riconoscimento a Giovanni Ferigo di un importo complessivo pari a Eu1.9mn lordi, senza patti di non concorrenza. Giovanni Ferigo detiene 46.929 azioni ordinarie di Inwit. 

EFFETTO
L’eventuale nomina della prof.ssa Bariatti ad executive chairman rappresenta una novità rispetto alle indiscrezioni di stampa inizialmente circolate su un possibile ritorno di Oscar Cicchetti (sempre nominato dalla lista di Daphne3) alla guida di INWIT. Considerando l’autorevole standing e background della Bariatti, riteniamo che il mercato apprezzerebbe la sua nomina e non vediamo elementi di discontinuità nelle strategie operative, dal momento che l’attuale CFO Diego Galli assumerebbe di fatto un ruolo di direttore generale della Società. Ricordiamo che l’attuale piano di INWIT è stato supportato sia da Ardian che da Vantage Towers e considerando l’alta visibilità sui financials derivante dai due MSA con Vodafone e con TIM, ci aspettiamo piena continuità in questo periodo di interregno, prima della formalizzazione della scelta del nuovo AD la prossima primavera.

Confermiamo il giudizio MOLTO INTERESSANTE su Inwit , con target price pari a 12,4 euro. 

www.websim.it